Archivi della categoria: News in evidenza

Al via un compicato anno scolastico. La preghiera nelle Parrocchie

In questi giorni ha avuto inizio un nuovo anno scolastico, tra speranze e timori per la situazione legata al coronavirus. C’è un bisogno sentito e diffuso di ripartire, in sicurezza, dopo mesi di chiusura e mancanza di presenza in aula. La scuola infatti non è solo luogo di istruzione ma anche di incontro, di relazioni, dove si sperimenta la vita di comunità. In questo contesto … Continua a leggere Al via un compicato anno scolastico. La preghiera nelle Parrocchie »

«Si può ancora educare», due incontri per insegnanti

Aggiornamento 2 marzo: a seguito della circolare dell’Ufficio Scolastico Regionale per il FVG del 27 febbraio, che dispone il rinvio fino al 15 marzo delle iniziative di formazione per docenti, l’incontro con la dott.sa Daniela Marzana dal titolo «Chi sono i giovani che abbiamo davanti? La generazione “Z”», previsto per questo lunedì 2 marzo, è rinviato a lunedì 23 marzo, stessa ora e luogo. Comunichiamo … Continua a leggere «Si può ancora educare», due incontri per insegnanti »

Ora di religione, una scelta di qualità

Sono settimane importanti per la scuola, queste del mese di gennaio, ancora più importanti per genitori e figli che si apprestano a compilare i moduli di iscrizione per il prossimo anno scolastico. Dopo aver partecipato alle giornate di «scuola aperta» e aver visitato i siti delle varie scuole, arriva il momento delle decisioni. Una scelta tra le scelte è quella di avvalersi o non avvalersi … Continua a leggere Ora di religione, una scelta di qualità »

Parrocchie in preghiera per i propri studenti

Far sentire a bambini e ragazzi – e alle famiglie –, che le comunità cristiane si stringono attorno a loro con affetto nel momento più importante dell’anno. È questo il significato della sollecitazione che l’Ufficio Scuola diocesano fa a tutte le parrocchie: ricordare nelle celebrazioni eucaristiche di domenica 22 settembre l’inizio dell’anno scolastico che, in regione, ha avuto ufficialmente inizio lunedì 10 settembre. «Si tratta … Continua a leggere Parrocchie in preghiera per i propri studenti »

L’ora di religione: spazio per dire “no” al pensiero unico

Tratto dal settimanale diocesano “La Vita Cattolica” del 9 gennaio 2019   In occasione delle iscrizioni alle classi prime della primaria e secondaria di secondo grado, viene proposta dalla scuola anche la scelta se avvalersi o meno dell’insegnamento della Religione cattolica (Irc). «L’insegnamento della religione cattolica – spiega il direttore dell’Ufficio scuola diocesano, don Giancarlo Brianti –, oltre ad essere un’opportunità per conoscere la realtà, … Continua a leggere L’ora di religione: spazio per dire “no” al pensiero unico »

Ritorna «Si può ancora educare», con due appuntamenti sul tema della valutazione

Ritorna il mini-ciclo «Si può ancora educare», la serie di due incontri formativi per tutti i docenti – non solo insegnanti di religione cattolica – promosso dalla Pastorale Scolastica dell’Arcidiocesi udinese, quest’anno assieme all’ISIS “A. Malignani” di Udine e in collaborazione con Di.Sal. e Diesse. Appuntamento venerdì 9 e venerdì 23 marzo 2018 alle 17.30 al centro culturale “Paolino d’Aquileia” di Udine (via Treppo n° 5/B*).

L’Arcivescovo incontra gli insegnanti di religione

Si terrà sabato 28 ottobre, dalle ore 15.30, nell’auditorium della Basilica delle Grazie a Udine il consueto incontro di inizio anno tra l’Arcivescovo e gli insegnanti di religione cattolica. «Un’occasione preziosa – commenta il direttore dell’ufficio scuola diocesano, don Giancarlo Brianti – che sarà aperta da un momento di raccoglimento e proseguirà con un tempo di confronto aperto e libero».