Insegnanti di religione della scuola primaria in formazione su «Valori e virtù»

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Al termine dell’anno scolastico, e prima della pausa estiva, giovedì 19 e venerdì 20 giugno ritorna al “Bearzi” di Udine l’ormai consueta proposta formativa che l’Ufficio scolastico diocesano rivolge agli insegnanti di religione cattolica delle scuole primarie di tutto il territorio diocesano.

Il Corso di aggiornamento intende proporre agli insegnanti riflessioni di esperti sul tema dell’educazione ai valori e alle virtù umane e cristiane, per interpretare l’attuale “crisi educativa” e individuare orientamenti formativi. La due-giorni si propone di aiutare gli IRC a conoscere e interpretare gli aspetti essenziali dell’attuale contesto educativo, con uno sguardo attento all’incidenza dell’uso degli strumenti digitali, per riconoscere spazi e modalità attraverso cui educare le nuove generazioni a valori autentici e a virtù umane. I lavori partiranno dalla riscoperta degli insegnamenti del Magistero ecclesiale sulle virtù, con il fondamentale riferimento alla vita e al messaggio di Gesù, per trarne elementi di interpretazione volti a proporre le virtù quale orientamento significativo nella vita per tutti, credenti e non credenti.

 

Lo sviluppo del corso

Giovedì 19 giugno il ritrovo sarà alle 9 con la presentazione del corso a cura del direttore dell’Ufficio scolastico diocesano, don Giancarlo Brianti; a seguire, una relazione del dott. Francesco Milanese (psicologo, mediatore familiare e formatore) sul tema «Famiglia e società in crisi educativa: riflessioni sociali e prospettive pedagogiche».

Nel pomeriggio interverrà, invece. il prof. don Sergio Frausin, docente di teologia dogmatica presso l’Istituto superiore di Scienze religiose e lo Studio teologico interdiocesano (entrambi con sede a Udine). Don Frausin tratterà il tema: «Valori e virtù alla luce del messaggio evangelico».

Venerdì 20 giugno i lavori si concentreranno nella sola mattinata, durante la quale interverrà la dott.ssa Sonia Marcon (docente di Counseling educativo e del Laboratorio di psicologia dell’interazione educativa dell’istituto universitario salesiano di Mestre) sul tema: «Educare alle virtù per un’etica della cura».

Facebookrssyoutube