«Infanzia e famiglia: sguardi diversi sulla realtà» è il titolo del corso di aggiornamento svolto negli scorsi 2-3 settembre 2021 dagli insegnanti di religione della scuola dell’infanzia. Al corso sono intervenuti il prof. Francesco Milanese (psicologo e mediatore familiare; già Pubblico tutore della Regione Friuli-Venezia Giulia) e la prof.ssa Antonella Anghinoni (teologa biblica, docente di Antico Testamento presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Vicenza).
Lunedì 6 e martedì 7 settembre 2021, è stata la volta degli insegnanti di religione delle scuole secondarie, i cui IRC hanno riflettuto sul tema «La vita umana tra limiti e possibilità. Riflessioni e prospettive». Sono intervenuti il prof. Leopoldo Sandonà (docente di Filosofia presso l’ISSR “Mons. Arnoldo Onisto” di Vicenza e Presidente del Comitato Etico per la Pratica Clinica ULSS Conegliano-Vittorio Veneto-Pieve di Soligo) e il prof. Giorgio Giordani (presbitero della Arcidiocesi di Gorizia e docente di S. Scrittura nello studio teologico interdiocesano di Gorizia, Trieste e Udine).
I materiali degli incontri
Scuola dell’infanzia
- Antonella Anghinoni e Silvia Franceschini: «Il Vangelo dell’infanzia di Matteo e la figura di Giuseppe».
- Francesco Milanese: pubblicazione nei prossimi giorni.
Scuola secondaria
- Leopoldo Sandonà:
- Giorgio Giordani: «La vita umana tra limiti e possibilità. Riflessioni e prospettive»


