Archivi della categoria: News in evidenza

«Un’opportunità formativa da cogliere»: la lettera dei Vescovi del nord-est in merito alla scelta dell’insegnamento dell’ora di religione cattolica

I Vescovi della Conferenza Episcopale Triveneto hanno scritto una lettera-messaggio rivolta a studenti e genitori per manifestare e assicurare vicinanza, collaborazione nell’opera educativa ed incoraggiamento nel periodo in cui si compiono scelte importanti in vista del prossimo anno scolastico, insieme all’invito a cogliere pienamente tutte le opportunità culturali e formative che la scuola offre loro per crescere e maturare, a cominciare dalla scelta preziosa di … Continua a leggere «Un’opportunità formativa da cogliere»: la lettera dei Vescovi del nord-est in merito alla scelta dell’insegnamento dell’ora di religione cattolica »

Una preghiera in Parrocchia per iniziare l’anno scolastico: la proposta dell’Ufficio scuola diocesano

Lunedì 12 settembre inizia ufficialmente il nuovo anno scolastico nelle scuole della Regione Friuli-Venezia Giulia. In questo contesto, la proposta che Ufficio scolastico diocesano rivolge alle comunità cristiane, invita le stesse a farsi vicine alle tante persone coinvolte nell’esperienza scolastica: non solo bambini, ragazzi e giovani, ma anche genitori, insegnanti, dirigenti, personale ausiliario. La proposta per animare le celebrazioni eucaristiche di domenica 18 settembre. «È … Continua a leggere Una preghiera in Parrocchia per iniziare l’anno scolastico: la proposta dell’Ufficio scuola diocesano »

Settembre, tempo di aggiornamento per insegnanti di religione. I corsi per IDR della scuola dell’infanzia e della scuola secondaria

Dopo gli incontri che, a giugno 2022, hanno visto protagonisti gli insegnanti della scuola primaria, a settembre è il turno dei docenti delle scuole dell’infanzia e degli istituti secondari. Mentre i primi avranno appuntamento nei giorni 5-6 settembre e affronteranno il tema «Crescere tra paure e fiducia. Il contributo dell’Insegnamento della Religione Cattolica», i secondi si incontreranno il 7 e il 9 settembre per riflettere … Continua a leggere Settembre, tempo di aggiornamento per insegnanti di religione. I corsi per IDR della scuola dell’infanzia e della scuola secondaria »

Sabato 29 gennaio gli insegnanti di religione cattolica incontreranno l’Arcivescovo

Si svolgerà sabato 29 gennaio 2022 nella Basilica della B.V. delle Grazie, a Udine, il tradizionale incontro degli insegnanti di religione cattolica dell’Arcidiocesi udinese con l’Arcivescovo mons. Andrea Bruno Mazzocato. A partire dalle 15.10 sarà possibile accedere al Santuario – lato chiostro – per poter poi accogliere l’Arcivescovo alle 15.30 e iniziare, così, il pomeriggio di spiritualità. Dopo l’introduzione del direttore dell’ufficio scolastico diocesano, don … Continua a leggere Sabato 29 gennaio gli insegnanti di religione cattolica incontreranno l’Arcivescovo »

Il Messaggio della presidenza della Conferenza Episcopale Italiana per la scelta della religione cattolica nell’anno scolastico 2022-2023

«Crediamo – si legge nel testo – che il valore del dialogo sereno e autentico con tutti debba essere un traguardo importante da raggiungere insieme. Avvalersi, nel proprio percorso scolastico, di uno spazio formativo che faccia leva su questo aspetto è quanto mai prezioso e qualifica in senso educativo la stessa istituzione scolastica».   Il testo integrale del messaggio Cari studenti e cari genitori, nelle … Continua a leggere Il Messaggio della presidenza della Conferenza Episcopale Italiana per la scelta della religione cattolica nell’anno scolastico 2022-2023 »

Inizio dell’anno scolastico: una traccia per l’animazione della Messa di domenica 19 settembre

Giovedì 16 settembre nella Regione autonoma Friuli Venezia Giulia inizierà ufficialmente il nuovo anno scolastico, segnato dall’emergenza pandemica che ancora non si è esaurita. Si tratta di una ripartenza tra speranze e timori, con il desiderio di trovarsi di nuovo insieme e di riprendere una vita scolastica nella normalità e in sicurezza. Per l’occasione l’ufficio scuola dell’Arcidiocesi di Udine invita le Parrocchie a pregare per … Continua a leggere Inizio dell’anno scolastico: una traccia per l’animazione della Messa di domenica 19 settembre »

I materiali dei corsi di aggiornamento svolti a settembre 2021

«Infanzia e famiglia: sguardi diversi sulla realtà» è il titolo del corso di aggiornamento svolto negli scorsi 2-3 settembre 2021 dagli insegnanti di religione della scuola dell’infanzia. Al corso sono intervenuti il prof. Francesco Milanese (psicologo e mediatore familiare; già Pubblico tutore della Regione Friuli-Venezia Giulia) e la prof.ssa Antonella Anghinoni (teologa biblica, docente di Antico Testamento presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Vicenza). … Continua a leggere I materiali dei corsi di aggiornamento svolti a settembre 2021 »

Settembre 2021: tempo di aggiornamento per gli insegnanti della scuola dell’infanzia e della secondaria

Per gli insegnanti di religione il mese di settembre non riserva soltanto il ritorno in classe, ma anche una preziosa occasione di aggiornamento. Mentre gli insegnanti della scuola primaria hanno vissuto due incontri on-line il mese di giugno, l’ufficio scuola dell’Arcidiocesi di Udine propone agli IRC della scuola dell’infanzia e delle scuole secondarie degli appuntamenti formativi in presenza, scanditi su due giornate.   Aggiornamento degli … Continua a leggere Settembre 2021: tempo di aggiornamento per gli insegnanti della scuola dell’infanzia e della secondaria »

Il 24 e 25 giugno l’aggiornamento degli insegnanti di religione della scuola primaria

Si svolgeranno giovedì 24 e venerdì 25 giugno i due incontri di aggiornamento che l’ufficio scuola dell’Arcidiocesi di Udine offre agli insegnanti di religione cattolica della scuola primaria. Il doppio appuntamento avrà luogo dalle 16.00 alle 18.00 in modalità digitale sul canale YouTube dell’Arcidiocesi di Udine, in una forma riservata agli insegnanti. Il corso intende rendere disponibili agli insegnanti di religione contributi esperti sul tema … Continua a leggere Il 24 e 25 giugno l’aggiornamento degli insegnanti di religione della scuola primaria »

Insegnamento della Religione Cattolica: il messaggio dei Vescovi italiani

Lo studio della religione consente di «conoscere e contestualizzare in un’ottica più ampia la storia culturale del nostro Paese e del mondo intero». Attraverso l’insegnamento della religione cattolica, inoltre, «gli studenti possono confrontarsi con le domande profonde della vita». Con queste parole i Vescovi italiani si rivolgono agli studenti e ai genitori, in vista della scelta dell’insegnamento della religione cattolica per il prossimo anno scolastico. … Continua a leggere Insegnamento della Religione Cattolica: il messaggio dei Vescovi italiani »